COMUNICATO STAMPA
Si terrà a Fudenji , il
15 - 17 marzo 2013, lo stage di Taiko, il grande tamburo giapponese. Insegnante : Rev. Thomas
Shuichi Kurai, fondatore del Taiko Center of Los Angeles e
Abate del Sozenji Buddhist Temple a Los Angeles, California. Taiko, forma
di arte dinamica Giapponese, è nato come strumento dal potere divino e veniva
utilizzato nei riti per comunicare con le divinità. Secondo la mitologia, il
taiko fu utilizzato per la prima volta da Ame no Uzume, una figura sciamanica
femminile. Un giorno, la dea del sole Amaterasu, stanca ed arrabbiata con il
crudele fratello, si nascose in una grotta. Il mondo cadde nell’oscurità. Per
calmare la dea, altri dei organizzarono una festa davanti alla grotta e Ame no
Uzume ballò una danza erotica battendo i piedi su un mastello di legno. Il
rumore, provo-cato dalla danza e dalle risate degli dei, fece uscire Amaterasu
dalla grotta e ridonò la luce al mondo. L'O-Daiko, il grande tamburo, riproduce il battito del cuore, ampliandolo e
interpretandolo con una vibrazione profonda che risuona già nell'aria nel gesto
preparatorio, quasi una danza del musicista che si accinge alla percussione.
Introdotto in Giappone dalla Cina in epoca Kamakura (1192-1333), il Taiko
divenne parte integrante della cultura giapponese come strumento per comunicare
con gli dei ma anche per cacciare, per infondere coraggio in battaglia. Nei
monasteri buddisti segna il tempo e ritma la recitazione dei Sutra. Rappresenta
la voce del Buddha che chiama i fedeli ad ascoltare il Dharma.


Informazioni
e iscrizioni: da martedì a sabato h. 8-10, lunedì e venerdì h. 14-16 tel. 338-8594935
Arrivi
e registrazioni: Fudenji, venerdì 15 marzo ore 9.00
Modalità
di partecipazione: * Residenziale a Fudenji con possibilità di partecipazione alle
meditazioni e liturgie quotidiane. * In Bed & Breakfast a Tabiano Terme o
Salsomaggiore Terme * In Hotel a Salsomaggiore Terme o Tabiano Terme. Foto:
Maestro Shuichi
Kurai e Denise Donovan durante La performance di Taiko a Salsomaggiore. Copyrights © 2012
Shobokai, Foto Fudenji ©

Tempio Fudenji.
Bargone 113, Salsomaggiore Terme ( Pr ). Istituto Italiano Zen
Sōtō Shōbōzan Fudenji, ente di culto riconosciuto con D.P.R. 5-7-1999 (G.U.
23-9-1999).
Ufficio Stampa Fudenji: Mariagrazia Toniut
giornalista, cell.3355466779. mgtoniut@tiscali.it